Volkswagen Passat B4 (1993-1996) – scatola fusibili e relè
Indice dei contenuti
Schemi delle scatole dei fusibili e dei relè – Volkswagen Passat B4
Si applica ai veicoli prodotti negli anni:
1993, 1994, 1995 e 1996.
Scatola fusibili e relè
Si trova nella parte inferiore della plancia lato guida, dietro il ripiano di protezione.
L’accesso a fusibili e relè si apre dopo la sua rimozione.
Descrizione
1 | 10A Luce anabbagliante (faro sinistro) |
2 | 10A Luce anabbagliante (faro destro) |
3 | 10A Illuminazione della combinazione di infissi e targa |
4 | 15A Lavavetri portellone, tettuccio apribile, centralina autolivellante sospensione posteriore |
5 | 15A Tergicristallo, parabrezza e lunotto |
6 | Ventilatore del riscaldatore 20A, condizionatore d’aria |
7 | 10A Luce laterale (destra) |
8 | 10A Luce laterale (sinistra) |
9 | 20A Lunotto termico e specchietti retrovisori riscaldati |
10 | 15A Fendinebbia e retronebbia |
11 | 10A Luce abbagliante (faro sinistro), spia abbagliante; |
12 | 10A Luce abbagliante (faro destro) |
13 | 10A Clacson, ventola del radiatore (a motore spento) |
14 | 10A Luci di retromarcia, specchietti esterni elettrici, ugelli lavavetri riscaldati, sedili riscaldati, sensore temperatura motore, illuminazione selettore cambio automatico |
15 | 10A Carburatore o sistema elettronico di gestione del motore |
16 | 15A Quadro strumenti, illuminazione vano portaoggetti |
17 | 10A Indicatori di direzione |
18 | Pompa benzina elettrica 20A, sensore concentrazione ossigeno (sonda lambda) |
19 | Ventola di raffreddamento 30A, condizionatore d’aria |
20 | Luci di stop 20A, sistema di controllo della velocità |
21 | 15A Luci interne, bagagliaio, orologio, chiusura centralizzata, accendisigari e quadro strumenti |
22 | Autoradio 10A |
Relè
1 |
Sistema di aria condizionata |
2 |
Tergicristallo posteriore intermittente |
3 |
Interruttore del minimo forzato, valvola di aumento del minimo, sistema di gestione del motore (Digifant) |
4 |
Riserva |
5 |
Indicatore del livello del liquido di raffreddamento |
6 |
Sistema d’allarme |
7 |
Sistema lavafari |
8 |
Tergicristallo intermittente e sistema lavavetri |
9 |
Sistema di allarme cintura di sicurezza |
10 |
Fendinebbia |
11 |
Segnale sonoro |
12 |
Pompa benzina, riscaldamento collettore di aspirazione (ove previsto) |
13 |
Timer lunotto termico |
14 |
Riserva |
15 |
Pompa idraulica ABS |
16 |
addominali |
17 |
Riserva |
18 |
Riserva |
29 |
Sistema di aria condizionata |
20 |
Riserva |
21 |
Pompa idraulica ABS e fusibile comando alzacristallo elettrico |
22 |
Fusibile sistema valvole ABS |
23 |
Riserva |
24 |
Riserva |
Assegnazione dei relè in base alla loro numerazione
- N. 4 – il relè di allarme non allaccia le cinture di sicurezza
- N.13 – compressore aria condizionata
- No.15 – Luci aggiuntive (PTF)
- N.18 – scarico pneumatici X
- N.19 o N.99 – Tergicristallo (N.99 – con pausa regolabile)
- 21 – allarme e indicatori di direzione
- N. 22 – segnaletica di emergenza e indicatori di direzione, un’auto con rimorchio
- No.29 – relè cintura di sicurezza slacciata
- N. 30 – relè iniezione principale, dà il comando di accendere la pompa del carburante
- No 32 – Alimentazione ECU (Digiant)
- N.33 – lavafari
- 43 – indicatore di caduta del livello del liquido di raffreddamento (fino a 91g.v.)
- N.46 – relè tempo prima di iniziare il riscaldamento
- N. 53 – segnale a due toni (un tono – ponticello)
- N.54 – interruzione di corrente per forzata. traffico inattivo
- N. 55 – aumento della fornitura di carburante per l’obbligatoria. traffico inattivo
- N. 59 – Sedili riscaldati
- N.61 – riscaldamento del collettore di aspirazione
- N. 67 o N. 80 – pompa del carburante
- No.72 – tergicristallo posteriore
- N.78 – Pompa ABS
- N.61 – Centralina ABS
- N. 80 o N. 67 – pompa del carburante
- N.99 o N.19 – Tergicristallo (N.99 – con pausa regolabile)
- 105 – relè climatico
- N. 109 – Relè impianto iniezione e accensione (VR6)
- N. 150 – Luci di avviamento e retromarcia (per vetture con cambio automatico)
Raccordi fusibili
Sui modelli diesel, il circuito di alimentazione delle candelette del motore è protetto da un fusibile. Questo inserto si trova nel vano motore sopra il servofreno o sul modulo di controllo elettronico della candela dietro il serbatoio del liquido lavacristallo. Se questo inserto è bruciato. significa che è successo qualcosa all’impianto, quindi, prima di sostituire l’inserto, è necessario diagnosticare l’impianto di riscaldamento del motore diesel e identificare la causa del burnout.